
Il Reddito di Cittadinanza è assistenzialismo ?
REDDITO CITTADINANZA:
780 EURO AL MESE PER NON FARE NULLA E’ ASSISTENZIALISMO
“Per quale motivo un ragazzo dovrebbe aprire una partita IVA con il regime dei minimi se ha come contraltare il reddito di cittadinanza con un assegno di 780 euro al mese senza dover fare nulla?
Ricordo al ministro che lavorare solo 8 ore a settimana vuol dire comunque stare sul divano e non fare niente.
E per noi questo è assistenzialismo puro.
Il futuro dell’Italia non è il reddito di cittadinanza ma il lavoro”.
La mia replica durante il Question Time al ministro del Lavoro Luigi Di Maio

Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga
32esima Giornata Mondiale dedicata alla Lotta alla Droga.
Il sistema sta brancolando in un pericoloso vuoto legislativo, mentre vecchie e nuove droghe dilagano.
In Italia, dati 2015, circa 460mila persone hanno bisogno di trattamento terapeutico per una dipendenza, solo 140mila vengono effettivamente trattati, un italiano su tre rimane fuori dai sistemi di cura.
Dipendenze che si evolvono quasi quotidianamente, nuove sostanze, farmaci, fino a quelle comportamentali cioè senza sostanza, prima su tutte il gioco d’azzardo.
Serve una delega specifica con la nomina di un sottosegretario, il rafforzamento del Dipartimento Politiche Antidroga, la convocazione di una Conferenza Nazionale, la creazione di un fondo per il reinserimento lavorativo

Da domani si lavora sodo per Viterbo, con Arena Sindaco

Commissione Trasporti, Poste e Telecomuicazioni
Si sono insediate oggi le commissioni parlamentari.
Da questa mattina insieme a Carlo Fidanza siamo componenti della nona commissione della Camera:
Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.
La commissione è un organo collegiale del Parlamento previsto e regolamentato dall’articolo 72 della Costituzione.
Al momento ce ne sono quattordici fisse al Senato e altrettante alla Camera.
Come da prassi, dopo la formazione della maggioranza di governo ogni gruppo parlamentare, in proporzione al proprio peso, decide quali deputati indicare per i posti spettanti nelle varie commissioni.
Questa mattina, per rendere operativa la commissione, sono stati eletti il presidente, vicepresidenti e segretari

La Giornata Mondiale del Rifugiato
Oggi, 20 giugno è stata la “Giornata Mondiale del Rifugiato”, mai ricorrenza poteva cadere in un momento più appropriato.
A Viterbo è stata celebrata a Palazzo dei Priori con una conferenza in Sala Regia.
Si è parlato, così riportano le cronache, di “demagogia imperante”, di “odio gettato addosso come vomito”, di “odio sui social senza pensare o riflettere”.
Di contraltare l’Arci porta avanti “una missione delicata e controcorrente”, “guarda al futuro” “alla coesione” contro le strumentalizzazioni.
La cronaca che ho letto non riporta i dati, ammesso che siano stati forniti, del progetto.
Cioè quante sono le persone seguite, quanto sono aumentate negli ultimi anni, quanto riceve l’associazione per “integrarle” e se e come eventualmente venga svolta la rendicontazione.
Non sono le uniche cose sfuggite ai relatori, manca la definizione di rifugiato (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rifugiato) e manca il dato più rilevante fonte Prefettura di Viterbo: dei 1495 richiedenti asilo assegnati alla Provincia di Viterbo solo 202 hanno lo status di rifugiato, i circa 1300 rimanenti (tra richieste bocciate o ancora in istruttoria) sono utili solo al business dell’accoglienza.
Un ultimo passaggio mi si deve, per fatto personale.
Come riportato dai relatori, lo Sprar con il Patrocinio del Comune di Viterbo è partito veramente 17 anni fa, hanno omesso di ricordare che il centrodestra era al governo della città, si diceva le sensibilità, che il progetto riguardava 2/3 nuclei familiari e non centinaia di persone, ebbe il patrocinio dei Servizi Sociali (come giusto che fosse) del Comune di cui ero Assessore, senza nessuna demagogia ne allarmismo.
Filantropia praticata!
Se invece di fare quotidianamente i moralisti ed i professori, imparassero ad avere almeno il senso della misura, saremmo già a buon punto.
Buona giornata del VERO rifugiato, agli altri buon business, finché vi dura…

Ho votato contro un DEF che soddisfa le aspettative
Abbiamo votato contro il DEF (Documento di programmazione Economica Finanziaria) perché non abbiamo trovato la valutazione del Quantitative Easing che cesserà a dicembre, non abbiamo trovato le previsioni dell’aumento del costo del petrolio, manca la previsione, dello scontro USA vs Cina, manca totalmente l’impatto di politiche da cui noi da troppo tempo siamo fuori, soprattutto energetiche.
Per motivi indipendenti dalla volontà della maggioranza ci siamo trovati a discutere di un DEF che in modo surreale “non esiste”, preparato dal Governo Gentiloni che usciva e su cui il Governo Conte entrante non ha avuto voglia di dire nulla
In foto la replica di Guido Crosetto per Fratelli d’Italia
Ps. chi desidera il testo della risoluzione presentata in aula da FDI può inviare un messaggio :
[contact-form to=’info@maurorotelli.it’ subject=’www.maurorotelli.it – DEF’][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Nome’ type=’name’/][contact-field label=’Cell’ type=’text’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Piena solidarietà agli agenti penitenziari aggrediti a Mammagialla
Al sovraffollamento, alla mancanza di personale e alle condizioni di disagio, negli ultimi tempi si sommano le ripetute aggressioni da parte di reclusi violenti che provengono da altre strutture e che hanno innalzato in maniera preoccupante il livello di pericolosità del penitenziario.
Come già dichiarato dopo la visita a Mammagialla nel giorno di Pasqua, rinnovo il mio impegno per risolvere, con ogni mezzo disponibile, questa grave situazione, non è tollerabile che gli agenti svolgano i loro incarichi, tutti i giorni, in un simile clima, correndo dei rischi per la loro incolumità.
La sicurezza deve essere, al contrario, una delle prerogative essenziali garantite in ogni posto di lavoro.

Fabio Rampelli nuovo Vicepresidente della Camera


Intervento alla Camera per la Orte-Civitavecchia
Oggi sono intervenuto alla Camera dei Deputati sul completamento della Trasversale Tirreno-Adriatica nel tratto Orte-Civitavecchia.
Un’opera strategica da 472 Milioni di Euro (già deliberati) fondamentale per lo sviluppo del Paese.
La “Superstrada della Vergogna” è nuovamente sotto attacco da chi vuole impedire ogni opera a qualsiasi latitudine.
Civitavecchia è uno dei porti fondamentali del mediterraneo ed Orte un importante nodo di interscambio.
Se verrà bloccata nuovamente la trasversale, i territori che non hanno visto altre opere approvate, saranno condannati all’eutanasia.
Speriamo che il nuovo Ministro possa scongiurare la perdita di questo finanziamento e di questa opera indispensabile per la Tuscia, per il Lazio e per l’Italia intera.
#OpenCamera #SiAmoViterbo
Il video integrale del mio intervento :

Domenica si Vota per le Amministrative !
8 i parlamentari ospitati in città,
9 appuntamenti stampa,
34 comunicati,
40 progetti “cantierabili”,
1 comizio finale come ai vecchi tempi,
tutto completamente autofinanziato da un’intera comunità in movimento.
È il contributo che la destra viterbese, che Fratelli d’Italia Viterbo ha dato a questa intensa campagna elettorale iniziata il 12 maggio.
Ci saremo per modernizzare la città, per rimettere al centro i viterbesi ed efficientare la macchina amministrativa comunale.
Anche in questa campagna non abbiamo raccolto provocazioni.
Perché, come ha insegnato Seneca, l’ira è un acido che può provocare più danno al recipiente che lo contiene che a qualsiasi cosa su cui venga versato.
Domenica si vota, dalle 7 alle 23 si decidono i prossimi anni di questa città, che amiamo e che vogliamo vedere risorgere