
Commissione Trasporti: audizione sullo stato del trasporto aereo
Questa mattina in Commissioni Trasporti, il mio intervento, in occasione dell’audizione della Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, e del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sullo stato del trasporto aereo, con particolare riferimento ad Alitalia, e del sistema aeroportuale.
23-06-2020

Governo dia seguito a emendamenti su agenzie di stampa che garantiscono pluralita’ dell’informazione
Rinnovo la solidarieta’ mia personale e quella di Fratelli d’Italia ai giornalisti e collaboratori dell’Ansa e delle altre agenzie di stampa che da anni garantiscono una informazione autorevole e affidabile. La decisione delle aziende di tagliare numerose posizioni contrattuali mette a rischio l’informazione stessa oltre a creare notevoli disagi economici a tante famiglie di lavoratori.
Il governo dia seguito agli impegni presi con gli emendamenti presentati anche da Fratelli d’Italia al dl Rilancio e tuteli tutte le agenzie di stampa che pur vivendo un periodo di grande crisi continuano a garantire una fondamentale pluralita’ d’informazione

Villa Lante: Franceschini intervenga con urgenza
Il Ministro Franceschini conosce bene Villa Lante, non vogliamo pensare che l’abbia apprezzata e visitata solo per fare passerella.
Per questo motivo chiediamo che venga velocemente messa in sicurezza e riaperta.
Bagnaia e tutta la Tuscia non si possono permettere un tale danno. Villa Lante deve poter accogliere turisti e visitatori ora
#OpenCamera

“Decreto Scuola”: no ad un provvedimento che spacca l’Italia
Ho votato contro l’ennesima fiducia posta da governo, questa volta sul “Decreto Scuola” perché questi provvedimenti spaccano l’Italia, mettendo contro i lavoratori dipendenti e le partite iva, le regioni del sud contro quelle del nord, le autonomie locali contro lo stato centrale, le scuole statali contro quelle paritarie.
Questo decreto è impresentabile, ennesimo tira e molla tra 5 stelle e PD, consumato sulla pelle di migliaia di precari della scuola